Il riconoscimento dei Riferimenti e delle viste consente di organizzare automaticamente i tuoi file per prodotto nel Live, di ottimizzare il monitoraggio della Produzione e di creare collegamenti con il tuo catalogo e le Specifiche.
La funzionalità Riconoscere i riferimenti e le viste permette a Grand Shooting di analizzare automaticamente il nome dei vostri file per identificare:
Questa riconoscimento automatico vi permette di raggruppare efficacemente i vostri file per prodotto nel Live e di ottimizzare il monitoraggio della vostra produzione.
[[gsGoodToKnow]]

[[/gsGoodToKnow]]
Utilizzate questa funzionalità quando:
Questa funzionalità non è necessaria quando:
Vi raccomandiamo di configurare questa funzionalità fin dall'inizio della vostra produzione per un'organizzazione ottimale. Tuttavia, è possibile attivarla durante la produzione. La funzionalità analizzerà tutti i file già presenti e si applicherà ai nuovi caricamenti.
Una volta caricati i primi file, nel Live, accedete alla funzionalità tramite il pulsante Configurare dalla colonna di sinistra.

Grand Shooting mostra quindi la logica della configurazione dei riferimenti e delle viste. Cliccate su Attivare la funzionalità.
Il sistema vi presenta un nome file della vostra produzione.

In questo esempio:
3596655618761_3.jpgDovete indicare:
35966556187613Se il nome del file scelto dal sistema non corrisponde alla maggioranza dei vostri file, cliccate su Cambiare esempio per sceglierne un altro.
[[gsGoodToKnow title="Opzione disponibile"]]
La casella Il codice di vista è un incremento, compilare al meglio la shotlist si attiva nel caso in cui i vostri file sono nominati con un contatore camera al posto del codice di vista. Da quel momento, se avete delle specifiche in atto, Grand Shooting considera che il primo incremento corrisponda alla prima vista attesa dalle vostre specifiche, e così via. Il monitoraggio è quindi assicurato.
Per andare oltre, le esportazioni possono essere configurate per rinominare automaticamente i contatori camera con i codici di vista attesi dalle vostre specifiche. La variabile {$VIEW} deve essere utilizzata. Esempio: {REF}-{$VIEW}.jpg
[[/gsGoodToKnow]]
Una volta fornite le informazioni, la funzionalità elabora tutti i vostri file e vi presenta:

3596655618761_3.jpg → Vista 3, Riferimento 35966556187613596655618761_4.jpg → Vista 4, Riferimento 3596655618761Per default, Grand Shooting applica automaticamente l'ultima configurazione utilizzata alla vostra nuova produzione.
Questo significa che se avete già configurato il riconoscimento dei riferimenti e delle viste su un progetto precedente, gli stessi parametri saranno proposti per la vostra prossima produzione.
In alcune organizzazioni, diverse squadre o tipi di progetti utilizzano strutture di nomi differenti. Per gestire questi casi, Grand Shooting propone di integrare il riconoscimento dei riferimenti e delle viste nei modelli di produzione.
Come funziona:

Vantaggi dei modelli:
[[gsGoodToKnow title="Da sapere"]]
La configurazione definita nel Live viene applicata automaticamente nelle fasi di post-produzione. Tuttavia, se viene modificata dopo il caricamento dei file ritoccati, sarà necessario rifarla allo stesso modo in tutte le fasi del workflow (Live, Fase 1, Fase 2).
[[/gsGoodToKnow]]