Una volta che i file sono caricati nel Live, diversi strumenti sono disponibili per fare un editing: stelle, etichette di colore, indicazioni di ritocco, stato di selezione.
L'editing e la selezione vi permettono di organizzare e qualificare i vostri file direttamente nel Live dopo il loro caricamento. Questa fase cruciale del workflow facilita il lavoro di post-produzione indicando chiaramente le vostre intenzioni di ritocco.
Tutte le persone che hanno accesso al Live possono partecipare all'editing e alla selezione dei file. Un registro completo assicura la tracciabilità di tutte le azioni effettuate, permettendo di seguire chi ha fatto cosa e quando.
[[gsGoodToKnow]]

[[/gsGoodToKnow]]
Aggiungete commenti e annotazioni dallo zoom per indicare precisamente le vostre intenzioni di ritocco per la post-produzione. Un commento generale può anche essere aggiunto dalla colonna di sinistra.
Sono disponibili opzioni di ordinamento per filtrare i vostri file secondo:

Grand Shooting può visualizzare le stelle e le etichette di colore provenienti dal vostro software di cattura (Capture One, Lightroom, ecc.). Potete così iniziare il vostro editing sullo shooting e affinarlo successivamente nel Live.
I cambiamenti effettuati da Grand Shooting non saranno presi in conto da Capture One. La sincronizzazione funziona solo in una direzione (dal software di cattura verso Grand Shooting).
Una volta terminato l'editing, il ritoccatore può utilizzare tutte queste informazioni (stelle, colori, stati, commenti) per sapere precisamente quali file ritoccare e come trattarli secondo le vostre indicazioni.