Il Live è la fase corrispondente al caricamento dei media grezzi su Grand Shooting, ovvero prima della <i>post-produzione. Successivamente saranno visibili agli utenti per fare editing, aggiungere intenzioni di ritocco, alimentare il proprio cross-sell, ecc...
Il Live vi permette di caricare i vostri file fotografici e video, generalmente file grezzi provenienti dalla vostra sessione di shooting. Questo caricamento può essere effettuato gradualmente durante la vostra giornata di ripresa o tutto in una volta alla fine della sessione.
Grand Shooting genera automaticamente una miniatura di anteprima per i seguenti formati: tif, avif, png, jpg, mp4, glb, psd, webp, mov, gif, pdf, bmp, eps.
Per i formati grezzi (RAW, NEF, EIP...), Grand Shooting visualizza un'icona con l'estensione del file.
[[gsGoodToKnow title="Da sapere"]]
Grand Shooting non sviluppa i formati grezzi. Solo le foto sviluppate (JPEG, PNG, TIFF o PSD) sono visualizzate nel Live. Questo approccio è intenzionale perché spesso vengono applicati preset specifici alle foto grezze per svilupparle secondo le vostre esigenze.
[[/gsGoodToKnow]]
Se il vostro ritoccatore ha bisogno dei formati grezzi per sviluppare nuovamente alcune immagini, vi consigliamo di caricare sia i formati grezzi CHE i file sviluppati. L'associazione tra i due file avviene automaticamente nel Live: non vedrete immagini duplicate.
Il metodo più semplice: trascinate direttamente i vostri file o cartelle dall'esploratore all'interfaccia del Live. Caricando delle cartelle, l'organizzazione a cartelle sarà preservata.
Anche i formati .zip possono essere caricati: Grand Shooting si occuperà di decomprimere il file mantenendo l'organizzazione a cartelle.

Utilizzate il pulsante di caricamento situato in alto nell'applicazione per navigare e selezionare i vostri file o cartelle.

In modalità di visualizzazione "Cartelle", navigate nella struttura ad albero della vostra produzione e depositate i vostri file tramite trascinamento e rilascio nella cartella di vostra scelta.

Una volta nella cartella scelta, potete cliccare su Aggiungi un file o trascinare e rilasciare i nuovi file.
[[gsGoodToKnow title="Da sapere"]]
Se ci sono file duplicati nel Live, controllate la struttura ad albero dei file. È probabile che lo stesso file si trovi in 2 sottocartelle diverse. Il menu di ricerca permette di trovare facilmente la posizione dei file.
[[/gsGoodToKnow]]
Per i workflow avanzati, è disponibile anche un client di sincronizzazione (vedere l'articolo dedicato).
Il caricamento dei file non è accessibile a tutti gli utenti. Possono caricare file:
Se non avete i diritti necessari, il pulsante di upload non apparirà nell'interfaccia.
[[gsGoodToKnow title="Come invitare un responsabile della ripresa?"]]

[[/gsGoodToKnow]]
Una volta caricati i vostri file, evitate di eliminarli o di svilupparli nuovamente senza avervi assicurato che nessun lavoro sia stato effettuato su di essi:
Il lavoro già effettuato rischia di essere perso e non potrà essere recuperato.