Presentiamo qui il workflow di una produzione, con la creazione dei permessi per caricare i media e la configurazione delle principali fasi del workflow.
La schermata delle impostazioni è divisa in 6 menu accessibili dalla colonna a sinistra:
Il menu più importante è Avvisi e workflow; tutti gli altri sono opzionali.
Per iniziare, vi consigliamo di non attivare gli avvisi e di lasciare le impostazioni di default.
[[gsGoodToKnow]]
In ogni momento 🌈 potrete tornare a questa schermata di configurazione:
[[/gsGoodToKnow]]
Questi sono i nomi di default delle fasi di un workflow. Naturalmente, potete rinominarli se lo desiderate. Ricordate che ogni fase del workflow corrisponde a uno spazio di lavoro per un team. Se avete un unico team responsabile di tutte le fasi della produzione, probabilmente sarà sufficiente solo il Live. Se, ad esempio, un team si occupa della cattura e un altro della post-produzione, vi consigliamo di attivare sia il Live sia la Fase 1 nella produzione.
Potete attivare al massimo 2 fasi, oltre al Live, in una produzione.
La fase di Export è una fase tecnica particolare, attivata in tutte le produzioni. Essa serve a consegnare i media per una validazione finale.
Assegnate i diritti d'accesso alla persona che caricherà i media nel Live: nella sezione Live della configurazione del workflow, inserite un indirizzo email, un nome e poi cliccate sul pulsante “+” a destra del nome.
L’utente riceverà quindi un’email che gli chiederà di accedere a Grand Shooting e di creare una password se non ne possiede già una.
In questo esempio, l’utente Pedro riceve un’email in francese. Quell’email sarebbe stata in inglese se l’inglese fosse stata la sua lingua di default.
Potete anche aggiungere ospiti: senza bisogno di creare un account, potranno accedere al Live e interagire con il resto del team.
[[gsHeadsUp]]Notate che, per default, tutti gli utenti registrati sul vostro account GS hanno accesso alle produzioni che create.
Per iniziare, non è necessaria un’ulteriore fase nel workflow: i media caricati nel Live saranno proposti direttamente per la validazione. A tal fine, eliminate la Fase 1.
Infine, attivate l'export automatico:
In questo esempio, l'account è configurato per offrire diverse opzioni di export. Se avete appena creato il vostro account Grand Shooting, per default potrete utilizzare solo l'export originale, cioè la messa in validazione dei file caricati senza alcuna trasformazione (nessuna rinominazione, nessun resizing, ecc.).
[[gsGoodToKnow title="Vale a dire☝️ "]]
[[/gsGoodToKnow]]
Fatto! Ora potete procedere con il caricamento delle immagini nel Live.