Come possiamo aiutare?

HomeBase di conoscenze

Grand Shooting integra un modulo logistico per tracciare le ricezioni, i movimenti degli articoli nello studio così come le spedizioni dei prodotti.

Questa serie di articoli presenta gli strumenti logistici in Grand Shooting. Si tratta di un modulo a sé stante che aggiunge al workflow sui media un workflow sui campioni prodotti. In sintesi, questi strumenti logistici forniscono risposte alle seguenti domande:

  • Quali sono gli articoli in magazzino che non sono ancora stati fotografati?
  • Ci sono articoli nello studio che devono essere restituiti ai magazzini?
  • Prima di spedire gli articoli, sono state correttamente prodotte tutte le visualizzazioni?
La logistica è accessibile per le licenze Enterprise

Ho bisogno del modulo logistico?

Un cartone pieno di articoli arriva allo studio fotografico. Contiene un documento di consegna con il contenuto del cartone. Devi controllare manualmente questo elenco per verificare che non ci siano errori:

  • Tutti gli articoli nell'elenco sono nel cartone?
  • Ci sono articoli nel cartone che non sono nell'elenco?
  • Tutti gli articoli devono effettivamente essere fotografati?

Tutti questi controlli richiedono tempo. Gli errori sono possibili, l'obiettivo è quindi mettere a disposizione strumenti che permetteranno di rilevare gli errori più velocemente e di stabilire elenchi affidabili con gli articoli da fotografare.

Siamo chiari, tracciare gli articoli non è una necessità per tutti. Il modulo logistico è interessante in 2 casi specifici:

  1. Una gestione in flusso continuo: i campioni sono gestiti dallo studio fotografico tutto l'anno
  2. La tracciabilità dei pezzi di alto valore: utile per alcuni settori come la gioielleria o l'alta orologeria

Codice a barre o non codice a barre?

L'interesse di avere articoli etichettati con codici a barre è di accelerare le operazioni logistiche. Risparmierai tempo se hai grandi quantità da trattare.

Ma non tutti gli articoli sono sistematicamente etichettati. Se questo è il tuo caso, puoi etichettare tu stesso con i tuoi codici a barre in modo che, se perdi un po' di tempo a etichettare gli articoli, ne guadagnerai molto sulle fasi di controllo logistico.

Un catalogo aggiornato

Ogni volta che un codice a barre viene scansionato in Grand Shooting, l'applicazione cerca i dati nel catalogo. Quindi, il modulo logistico è utile solo se i tuoi dati sono aggiornati nel catalogo. In particolare, un'integrazione tecnica del tuo PIM o del tuo ERP può rivelarsi necessaria: per saperne di più ti invitiamo a contattare il supporto di Grand Shooting.

Attivazione del modulo logistico

Il modulo è accessibile dal link Logistica nella pagina principale. Se questo link è assente, chiedi l'attivazione del modulo inviando un'email all'indirizzo help@grand-shooting.com.

__wf_reserved_inherit

Principali funzionalità

Identificazione degli articoli da fotografare

Tra le referenze del catalogo, quali sono gli articoli disponibili per essere trasportati allo studio?

Per organizzare le prossime sessioni di shooting, raggruppi le referenze per tipologia e poi, a seconda dell'integrazione di Grand Shooting con il tuo sistema informativo, inneschi gli ordini di picking per avviare il workflow logistico.

__wf_reserved_inherit
In questo esempio sono stati fotografati 106 articoli

Ricezione degli articoli

La ricezione è un passaggio importante nel workflow: gli articoli sono fisicamente arrivati allo studio fotografico, vengono ricevuti inserendo il riferimento o scansionando il codice a barre.

Dopo ogni ricezione, passi in rassegna i prodotti in Grand Shooting per intercettare quelli che hanno già delle immagini. Potrai restituirli immediatamente al tuo cliente o al tuo magazzino o decidere di rifotografarli in caso di riconduzione.

Questa fase è molto spesso accompagnata da un condizionamento per preparare l'articolo prima di essere fotografato: pulizia, messa su gruccia, ...

Organizzazione nello studio fotografico

Introduciamo 2 concetti importanti per l'organizzazione degli articoli all'interno dello studio fotografico: i settori e le zone.

  1. Il settore è un termine generico che indica un contenitore in cui ricevi uno o più articoli. Può trattarsi di un cesto, uno scaffale, un rack, ... qualsiasi supporto logistico. I prodotti possono essere spostati da un settore all'altro durante il workflow logistico.
  2. I settori sono organizzati in zone: una zona è uno spazio di stoccaggio che può contenere uno o più settori.

Ad esempio, il tuo stabilimento può integrare una zona dedicata alla ricezione degli articoli in entrata, una seconda zona per lo studio fotografico e una terza zona per il ritorno della merce in magazzino. Sei tu a decidere l'organizzazione in zone e settori in base alla configurazione dei luoghi e secondo le tue esigenze.

[[gsGoodToKnow title="Da sapere"]]

La creazione di zone è facoltativa. Se desideri mantenere un'organizzazione semplice senza dover gestire zone e settori che passano da una zona all'altra, puoi creare settori senza zona.

[[/gsGoodToKnow]]

Stati del workflow logistico

In standard il modulo logistico è attivato con stati standard: in stock magazzino, picking, inviato, partenza magazzino, ... questi stati segnano il ciclo di vita dell'articolo durante il workflow logistico. Non avrai necessariamente bisogno di tutti questi stati ma Grand Shooting non blocca nulla. Il prodotto non è obbligato a passare per tutti gli stati logistici.

Ritorno degli articoli fotografati

In teoria, alla fine del ciclo, cioè quando gli articoli sono stati fotografati e poi ricondizionati, devono tornare in magazzino.

La spedizione è l'operazione inversa della ricezione: gli articoli vengono scansionati uno per uno e poi contrassegnati come spediti per indicare che lasciano lo studio fotografico.

Nei filtri dell'applicazione, gli articoli sono considerati In flusso logistico non appena sono in transito verso lo studio.

__wf_reserved_inherit

Al contrario, nei filtri dell'applicazione, gli articoli sono considerati "Fuori flusso logistico" quando sono referenziati e in stock in magazzino ma senza azioni in corso.