Le esportazioni possono controllare la corretta applicazione dei formati definiti nelle Specifiche.
Sotto certi aspetti, le esportazioni e i formati delle specifiche sembrano simili. Ed è normale, dato che sono collegati:
Nelle specifiche, una data vista può essere prevista in più formati. E nel workflow è possibile configurare più esportazioni per generare da un file ritoccato più file in diversi formati.
Nei casi semplici, gli stessi formati sono attesi per tutte le viste, indipendentemente dalle categorie di prodotti. Ad esempio, se ogni file è atteso in un formato HD (alta definizione) e BD (bassa definizione), è molto semplice creare 2 esportazioni HD e BD che si applicheranno a tutti i file. Le esportazioni potranno automaticamente generare il formato BD partendo dall'HD caricato nella fase 1 di ritocco.
Quando sono state definite delle specifiche con formati di file, un blocco aggiuntivo appare nella configurazione di un'esportazione:
Può succedere che i file esportati non abbiano tutti lo stesso formato: ad esempio, può accadere che delle viste siano esportate in un formato classico per un sito e-commerce, e che un color swatch di dimensione ridotta sia aggiunto per rappresentare sul sito il colore del prodotto.
In questo caso specifico, una stessa esportazione deve trasformare immagini in formati diversi. Perché i controlli realizzati dalla piattaforma siano pertinenti, basta elencare tutti i formati possibili in uscita dall'esportazione.
Nell'esempio sopra la piattaforma controllerà che le immagini rispettino sia il formato «COLOR» sia il formato «WEB» delle specifiche.
[[gsGoodToKnow title="Da sapere"]]
La verifica viene fatta in funzione del codice di vista: es: il formato color swatch per la vista _0 e il formato WEB per gli altri codici di vista.
[[/gsGoodToKnow]]