Le fasi Fase 1 o Fase 2 non sono sempre necessarie. Le attivate in base alle vostre esigenze, per il ritocco delle immagini o per la post-produzione video.
De modo analogo all'apertura dei diritti per il Live, il o i ritoccatori ricevono una email che li invita a sincronizzare le loro 2 directory di lavoro:
la directory con i file del Live (diritti in sola lettura)
la directory per depositare i media ritoccati (diritti in scrittura)
Grand Shooting aiuterà a concentrare l'attenzione sui punti importanti:
Ci sono urgenze?
Quali media sono stati annotati?
Qual è il resto da fare?
I file sono rappresentati da delle pastiglie:
La colonna di sinistra elenca i media del Live. Il nome del file è indicato sotto la pastiglia. Lo stato (pastiglie blu in questo esempio) e il numero di commenti sono inseriti all'interno della pastiglia.
La colonna di destra elenca i media caricati nella Fase 1. Ogni pastiglia si posiziona di fronte a quella che condivide lo stesso nome di file nel Live (ad eccezione dell'estensione del file che può variare)
[[gsGoodToKnow title="Vale a dire"]]
L'organizzazione in sottocartella può essere diversa tra il Live e la Fase 1. L'allineamento delle pastiglie si basa sui nomi dei file.
Le estensioni possono anche cambiare. Ad esempio, i file denominati fichier_1.tif nel Live e fichier_1.jpg nella Fase 1 avranno le rispettive pastiglie allineate.
È possibile allineare più pastiglie della Fase 1 con una stessa pastiglia del Live. Questo è utile, ad esempio, se la post-produzione deve consegnare diverse declinazioni.
[[/gsGoodToKnow]]
Clicca su una pastiglia per visualizzare l'anteprima nella colonna di destra e lo strumento di annotazione, come nel Live.
In ogni momento puoi avviare gli export (fase successiva del workflow) per inviare i file caricati per la validazione. Se mai dei file esportati vengono rifiutati, ne verrai notificato nella Fase 1.