Una produzione corrisponde a un progetto in cui i tuoi media vengono caricati per essere elaborati. Può trattarsi di una sessione fotografica, di un progetto di post-produzione video o, più in generale, di un progetto di produzione di contenuti (immagini, video o 3D).
Accedi alla piattaforma Grand Shooting. In alto sullo schermo, clicca sul link Nuova produzione:
Il modulo seguente richiede le informazioni di base per creare una nuova produzione. I campi contrassegnati con un asterisco sono obbligatori:
[[gsTable]] | IL NOME DELLA SESSIONE | Questo nome verrà utilizzato in tutte le fasi del workflow. Verrà comunicato alle persone incaricate della cattura e della post-produzione. Molto spesso viene comunicato anche ai clienti. |
| MARCA | Devi selezionare l'account del tuo cliente oppure, in mancanza, il tuo account. |
| DATA DELLA SESSIONE | Indica la data e l'orario di inizio della sessione fotografica. Di default, una sessione si svolge per un'intera giornata (09:00 – 18:00). In un secondo momento, avrai la possibilità di modificare la durata della sessione. |
| METODO DI SHOOTING | La marca selezionata differenzia tra diversi metodi di shooting per distinguere le immagini scattate come packshot, con modelle o modelli, per lookbook, ecc. Viene proposta una lista predefinita al momento della creazione dell'account, che ovviamente può essere personalizzata per ciascuna marca. |
| TEMPLATE | Grand Shooting ti permette di memorizzare nei “templates” i parametri di default che applichi alle tue produzioni. |
{zebraLeftColHeader}
Infine, clicca sul pulsante Salva per creare la produzione. Verrai quindi reindirizzato alla schermata di configurazione del workflow della produzione.
[[gsGoodToKnow title="Vale a dire"]]
In ogni momento potrai tornare a questa schermata di configurazione del workflow:
[[/gsGoodToKnow]]